Altre Notizie

1 minuto e 23 secondi di lettura
Nuovo tentativo di truffa, questa volta ai danni dei clienti degli 'elenchi telefonici'.

Secondo SEAT Pagine Gialle s.p.a. sono pervenute segnalazioni da parte di numerosi clienti della società della provincia di Genova, che sono stati contattati telefonicamente da persone presentatesi come “quelli degli elenchi” e chiedono ai clienti Seat di confermare la presenza sugli elenchi attraverso la compilazione di un modulo prestampato da rinviare via fax. La sottoscrizione di questo modulo prevede il pagamento di un corrispettivo di 74 euro mensili. In particolare, il soggetto da cui provengono queste comunicazioni, si denomina Pagine Gialle Italia o Pagine Gialle24online, adotta marchi simili a quelli di Seat Pagine Gialle S.p.A. ma non ha nulla a che vedere con la società. Dai numeri di fax indicati sui moduli prestampati la società avrebbe sede all’estero.


La SEAT Pagine Gialle invita quindi le imprese e le attività commerciali di Genova a diffidare da comunicazioni di aziende che, facendo leva sulla notorietà dei marchi PagineGialle® e PagineBianche®, usano indebitamente questi marchi per sollecitare la sottoscrizione e la trasmissione di apparenti dichiarazioni di aggiornamento di dati relativi all’azienda. La società ha già agito innanzi all’Autorità Giudiziaria. Tutti gli agenti SEAT sono dotati di tesserino di riconoscimento, e i documenti per la formazione dei contratti pubblicitari riportano chiaramente la dicitura “SEAT Pagine Gialle S.p.A”.

Per le imprese e i commercianti sono a disposizione un numero verde gratuito 800.011.411 e l’indirizzo mail da contattare per informazioni, chiarimenti o per segnalare eventuali anomalie o tentativi di truffe.