Questa mattina in municipio, il comitato organizzativo guidato da Enzo Grenno che ha già coinvolto molte scuole ha svelato nel dettaglio il percorso cittadino di una frazione che porterà i corridori dal ponente ligure alla piemontese Cervere.
I ciclisti sotto la Torretta percorreranno cinque chilometri attraversando la parte più antica con partenza da piazzale Eroi dei Due Mondi, poi verso la Fortezza del Priamar, la Darsena, via Paleocapa fino a piazza del Popolo per poi scendere in via XX settembre attraversando il ponte di corso Mazzini in corso Ricci.
Alla vigilia della tappa sarà presentato anche un volume con tante curiosità legate alla corsa rosa a Savona. Tra queste, la pace fatta tra Bartali e Coppi. Una stretta di mano con lo scopo di spartirsi i due massimi tour ciclistici italiano e francese, che avvenne il 12 febbraio 1953 davanti a un biliardo, durante un convegno dei corridori che avvenne all’hotel Riviera, anche se in quell’anno, alla fine, Coppi riuscì a vincere Giro e Tour, sconfessando quella che fu chiamata “pace armata”.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta