
Il segretario della Cgil, Susanna Camusso conferma un pacchetto di 16 ore di sciopero, di cui 8 per uno sciopero generale con manifestazioni territoriali e 8 per assemblee. "Abbiamo il dovere di portare a casa dei risultati prima che si avvii un biennio di espulsioni di massa nelle aziende. La data dello sciopero generale sarà definita sulla base del calendario della discussione in Parlamento. Non sarà la fiammata che si esaurirà in un giorno che il governo ha messo in conto", ha concluso Camusso.
Ripercussioni anche in Liguria: in piazza i lavoratori e gli impiegati degli stabilimenti di Fincantieri di Riva Trigoso. Lo ha reso noto Cgil, precisando che l'adesione allo sciopero, indetti da Fim, Fiom, Uilm, "é molto alta". Protesta unitaria anche allo stabilimento Fincantieri di Muggiano, nello spezzino, dove i lavoratori hanno occupato la fabbrica.
Dalla Cisl arriva "un giudizio positivo" sulle linee guida; per la Uil un giudizio positivo passa per modifiche da apportare, a partire dal capitolo dei licenziamenti disciplinari ed economici. L'Ugl parla di un impianto nel "complesso condivisibile". Confindustria, spiega di aver "dato una adesione complessiva all'architettura". Oggi incontro conclusivo tra Governo e parti sociali, in cui si presenteranno i testi definitivi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti