
Quest’anno la più grande festa di piazza dedicata all’ambiente e alla cultura si svolge sabato 24 e domenica 25 marzo in tutte le regioni d’Italia, con l’apertura di 670 beni in 256 località: chiese, palazzi, ville, borghi, castelli, musei, giardini, teatri e molti altri luoghi.
In occasione della ventesima edizione sarà visibile anche un contributo in video streaming online del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il 23 marzo, rivolto soprattutto ai giovani sull’importanza della tutela e della valorizzazione del nostro patrimonio culturale e paesaggistico. Il Presidente della Repubblica, nel suo contributo, risponderà alle domande su questi temi che verranno inviate al FAI entro il 20 marzo all’indirizzo .
Per l'elenco completo delle iniziative, consultare il sito http://www.giornatafai.it.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti