Sabato 24 marzo i biancocelesti, fermi al 12mo posto, saranno ospiti della quarta in classifica al PalaRavizza: da una parte una squadra alla ricerca di preziosi punti salvezza, dall’altra una formazione in piena zona play off, desiderosa di riscatto dopo lo stop rimediato contro il Sarzana.
“Ci siamo allenati molto bene in settimana, e lo faremo fino a sabato mattina – racconta coach Lamberti – per preparare al meglio la partita. Sappiamo che questo non è uno dei match su cui dobbiamo puntare a tutti i costi per fare punti: dopo questo incontro, avremo 4 partite per accumulare 4 lunghezze, mentre i nostri avversari sono obbligati a vincere per meglio piazzarsi nella griglia e accuseranno molta più tensione di noi.
Siamo sicuri di fare un’ottima prestazione, perché non abbiamo niente da perdere; sarà anzi l’occasione per provare nuove soluzioni in vista delle gare contro Biella e Rho, una sorta di amichevole di lusso. Il morale nella squadra è buono, dopo che il capitano Roberto Bambini si è dovuto ritirare, i ragazzi hanno fatto gruppo e hanno assimilato l’idea di fare sacrifici per la salvezza”.
Palla a due nell’impianto di via Treves a Pavia alle 21, sotto la direzione dei Sig.ri Edoardo Lunghi di Cantù (CO) ed Emanuele Penone di Capiago Intimiano (CO).
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana