
"Le irregolarità indicate - ha precisato la Gdf di Genova - vanno ad aggiungersi alle 428 violazioni della stessa tipologia, rilevate in materia di scontrini e ricevute fiscali sul territorio dell'intera Provincia in questo primo periodo del 2012, a fronte di 1.408 controlli". Nel corso dei controlli sono stati scoperti 16 lavoratori 'in nero' (12 italiani, 4 stranieri), 3 irregolari, con buste paga inferiori ai compensi effettivamente percepiti. In materia di contrasto all'abusivismo e alla vendita di prodotti contraffatti, sono stati sequestrati 16.022 'pezzi' (scarpe, capi di abbigliamento, orologi) e denunciate 4 persone.
La merce sequestrata va ad aggiungersi ai sequestri di ulteriori 95.949 'pezzi' contraffatti ed alla denuncia di 28 soggetti già effettuati dalle Fiamme Gialle genovesi nei mesi di gennaio, febbraio e marzo del 2012. Nei primi tre mesi dell'anno sono stati sequestrati anche 17.551 articoli di bigiotteria e profumeria privi dei requisiti di sicurezza stabiliti dalla legge.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso