
Verrebbe chiesta la conferma dei dati anagrafici dell'utente e, da questi, ricava anche il codice fiscale dell'abbonato.
Telecom Italia, per la prima volta l'anno scorso, ha avvisato i propri utenti di non fidarsi di queste pratiche.
Al limite, ha scritto Telecom in una nota, "nel caso l'utente chiami egli stesso i servizi clienti, è l'operatore del 187, del 191 o del 119 che può fornire, su richiesta, i propri dati", ma non avviene mai il contrario: Telecom non chiama a casa per conoscere il codice fiscale dei propri abbonati.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso