Un gruppo di ricercatori italiani ha individuato e neutralizzato una seria vulnerabilità presente in tutte le versioni di Android, il diffuso sistema operativo sviluppato da Google appositamente per gli smartphones ed i tablet PC.
L’ importante risultato è il frutto di una collaborazione tra ricercatori che operano in diversi atenei e centri di ricerca italiani: il prof. Alessandro Armando, responsabile dell'Unità di Ricerca “Security & Trust” della Fondazione Bruno Kessler di Trento e coordinatore del Laboratorio di
Intelligenza Artificiale del DIST all'Università di Genova, il prof. Alessio Merlo (Università Telematica E-Campus), il prof. Mauro Migliardi (coordinatore del gruppo Green, Energy Aware Security dell'Università di Padova).
La vulnerabilità avrebbe potuto essere facilmente sfruttata da applicazioni software malevole, con l'effetto di rendere completamente inutilizzabili i dispositivi attualmente in commercio basati sul sistema operativo di Google.
La soluzione made in Italy si è rivelata efficace e verrà inserita in un prossimo aggiornamento.
Cronaca
Team di ricerca italiano ripara un blocco del sistema Android
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico