Lo spezzino e le Cinque Terre si stanno riprendendo dalle ferite prodotte dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. Riapre il 90% delle strutture ricettive, ma le prenotazioni per le prossime vacanze pasquali hanno subito un calo del 60%.
"Ci ha penalizzato l'immagine dell'alluvione che ha fatto il giro del mondo, con una flessione pesantissima che per alcune strutture ricettive supera il 60% anche se la situazione nel giro di alcuni mesi e' stata recuperata in grandissima parte'', sottolinea Damiano Pinelli, Presidente del Sistema Turistico Locale Terra e Riviera dei Poeti.
"La stagione e' ripartita e molti sentieri sono stati ripristinati - aggiunge - alcuni sono addirittura in condizioni migliori di prima dell'alluvione". Solo a Vernazza resta chiuso il 50% delle strutture ricettive, mentre a Monterosso, seconda località duramente colpita dall'alluvione, hanno riaperto il 90% tra alberghi, bed & breakfast, ristoranti e bar.
Cronaca
Post alluvione: spezzino e Cinque Terre in ripresa
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
- A Palazzo Ducale torna 'La stanza del cinema' con i film usciti a marzo
-
Tornano le nuvole in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico