Un appello al presidente della Regione Liguria Claudio Burlando per accelerare le operazioni di dragaggio del fiume Magra è stato lanciato dalle associazioni datoriali della piccola e media impresa che operano sul fiume, oltre a Cna e Confartigianato,
che hanno messo nero su bianco le difficoltà degli imprenditori che hanno visto in questi ultimi tre anni rasa al suolo la propria attività più volte, senza però veder risolto il problema della messa in sicurezza dell'area fluviale.
"Le associazioni sono consapevoli che quest'intervento non significhi messa in sicurezza di per sé - spiegano direttori di Cna e Confartigianato La Spezia, Angelo Matellini e Giuseppe Menchelli - ma è una delle priorità su cui intervenire necessariamente per mitigare i rischi di eventi alluvionali. Molte imprese sono allo stremo, con mutui sulle spalle, danni che dovranno essere rimborsati, fornitori e dipendenti da pagare, clienti che danno disdette per la paura di nuovi alluvioni. Siamo sull'orlo del precipizio e se la politica non darà dei segnali, molte aziende rischieranno la chiusura e la perdita di posti di lavoro".
Cronaca
Appello al presidente della regione Burlando per dragaggio Magra
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Vieira dopo il pari di Verona: "Giocato con poca intensità"
- Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita
- La frana si muove a Finale Ligure, chiusa l'Aurelia a Capo San Donato
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Il Mantova acciuffa lo Spezia in extremis: finisce 2-2 al "Martelli"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola