La Commissione ha apprezzato lo spirito costruttivo e collaborativo che ha caratterizzato l' audizione odierna nonché la puntualità e l'esaustività della documentazione fornita, che sarà oggetto di ulteriore approfondimento ai fini della predisposizione della relazione al Parlamento". Questa la dichiarazione di Giovanni Burtone, che ha presieduto l'audizione dell'assessore Montaldo davanti alla Commissione parlamentare sugli errori e i disavanzi sanitari in sostituzione del presidente Leoluca Orlando.
Nell'ultimo biennio, del 2010-2012 definito del 'sottofinanziamento' per
la decisione del Ministero dell' Economia di modificare i criteri di calcolo del Fondo Nazionale, riducendo la pesatura della popolazione over 65 (che in Liguria rappresenta il 27% della popolazione) comer riferisce la Commissione, per la prima volta, nel 2010, una regione ha ricevuto in assoluto meno risorse dell'anno precedente e, solo grazie alla solidarietà espressa in Conferenza delle Regioni, la riduzione si è attestata a 20 milioni.
Cronaca
Commissione Sanità, 2010-2012 anni del "sottofinanziamento"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
- 25 Aprile all'Ansaldo, Bucci: "Celebriamo la libertà e i valori dell'antifascismo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana