
Il progetto consiste nell’abolizione delle Blu Area in tutte le zone periferiche di Genova, mentre nel centro città – in concomitanza con i mercati rionali – nelle aree attigue alle zone con maggiore affluenza commerciale, la tariffa oraria verrebbe abbassata a 50 centesimi all’ora per tutto l’orario di apertura del mercato. "Il progetto delle aree blu dev'essere sostenibile - ha dichiarato Vinai - mettere la Blu Area ovunque a tariffe così esagerate non favorisce il commercio ma neppure la vita civile''.
Vinai continua "I soldi del bilancio? Il grigiore delle amministrazioni genovesi ci ha abituato a pensare solo a come spendere i soldi di altri, dello Stato o dei concittadini, mai a come trovare finanziamenti sulla base della convenienza generata da un progetto ben studiato. Noi vogliamo gestire bene il comune di Genova, non soltanto spendere i soldi dei contribuenti".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana