L'assessore regionale alla Salute Claudio Montaldo, insieme ai colleghi Claudio Lusenti e Massimo Russo, ha denunciato che nei prossimi due anni il sistema sanitario nazionale dovrà fare i conti con 8 miliardi di mancati trasferimenti da parte del governo: 2,5 nel 2013 e 5,5 nel 2014.
Sono questi i dati emersi dal convegno "Cosi', senza futuro", organizzato a Genova dall'associazione "Le stanze della funicolare".
"I tagli proposti dal governo Monti sono qualcosa di insopportabile - hanno commentato gli assessori - e rappresentano la fine del sistema sanitario così come lo abbiamo conosciuto.
Sono insostenibili: almeno i due miliardi di euro previsti come maggiori ticket non siano applicati, perché la società italiana non reggerebbe un rincaro simile".
Cronaca
Sanità, assessori: "Insopportabili tagli proposti dal governo Monti "
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana