"Troppo rumore, sporcizia e paura di risse nella notte"
La denuncia dei residenti del centro storico di Genova non è una novità.
A questo, si aggiunge uno studio condotto dall'università di Genova che registra alti livelli di inquinamento acustico.
Da qui la richiesta di Palazzo Tursi all'Asl, sull'anticipo di chiusura dei locali, durante le ore notturne.
Abbassare le saracinesche in anticipo?
"Necessario", fa sapere l'assessore alla sicurezza, Francesco Scidone, mentre i commercianti si discolpano sostenendo che gli schiamazzi non dipendono da loro.
A mezzanotte secondo lo studio dell'università si sono rilevati in pieno centro storico fino a 85 decibel.
Cronaca
Movida "fracassona", ora lo dice uno studio dell'Università
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Traffico internazionale di droga, arrestato portuale genovese
- Morte di Camilla Canepa, prosciolti i 5 medici di Lavagna che erano indagati
-
Camion in fiamme in galleria (in area di cantiere): A12 chiusa tra Chiavari e Sestri Levante
-
Viaggio in Liguria: gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri - La puntata
-
Genova si trasforma nella valle dei robot tra IA e tecnologie emergenti
- Mezza maratona e Family Run, ecco come cambia la viabilità a Genova nel weekend
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia