Cronaca

Torna alla homepage
Il rogo in area di cantiere, distribuita acqua alle persone rimaste in coda. Giornata da incubo per la mobilità in Liguria. In mattina caos treni con ritardi di oltre due ore per un guasto alla ferrovia a Finale. Poi incidenti in A10 e a Genova
4 minuti e 46 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Guasto alla ferrovia con treni in ritardo, incidenti in serie in autostrada e in città a Genova, camion in fiamme in una galleria della A12 tra Lavagna e Sestri Levante. Chiusi i tratti compresi tra Chiavari e Sestri Levante verso Livorno e tra Deiva Marina e Lavagna in direzione di Genova. Giornata da incubo per quanto riguarda la mobilità a Genova e in Liguria. La situazione più problematica sulla autostrada A12. Qui intorno alle 11 un incendio si è verificato all'interno della galleria Del Fico (tra Cavi di Lavagna e Sestri Levante) in corrispondenza di un cantiere con cambio di carreggiata dove il traffico transitava su una sola corsia per senso di marcia all'interno della stessa carreggiata. Il mezzo pesante trasportava della carta.

Illeso il guidatore del mezzo pesante che si è subito messo in sicurezza fermando il camion proprio all'imbocco della galleria. Sul luogo dell'incendio sono intervenuti i vigili del fuoco, i mezzi di soccorso sanitario e meccanico, le pattuglie della polizia stradale e il personale di Autostrade per l'Italia. Il rogo ha causato danni alla pavimentazione stradale oltre alla necessità di valutare le condizioni della volta del tunnel. 

Pesanti le ripercussioni al traffico. Chi viaggia verso Livorno è stato fatto uscire a Chiavari e rientrare in autostrada a Sestri Levante dopo avere percorso la viabilità ordinaria. Percorso inverso per chi si dirige verso Genova. Paralizzata l'Aurelia nel tratto interessato con lunghe code in entrambi i sensi a causa dei veicoli e dei mezzi pesanti incolonnati lungo la viabilità alternativa. Sul posto in tutti i comuni gli agenti della polizia locale per cercare di agevolare il traffico dove possibile. Agli utenti in coda in autostrada è stata distribuita l'acqua. Tempi lunghi per la riapertura inizialmente prevista nel tardo pomeriggio ma resa impossibile dai focolai che si sono sviluppati. Previsto nella notte l'intervento per consentire agli operatori di rifare la pavimentazione rimasta danneggiata. La riapertura è prevista tra la notte e la mattina di venerdì.  

Quando riapre l'autostrada

Intorno alle 17.30 sono iniziate le operazioni di messa in sicurezza all’interno della galleria, dopo che i vigili del fuoco sono riusciti a spegnere il materiale ancora in combustione. Purtroppo la zona dell’incendio, dalle prime ispezioni fatte presenta diversi danni e quindi necessita di interventi di messa in sicurezza alla calotta e all'impianti e il ripristino della pavimentazione. Continuano i lavori senza sosta per riaprire nella notte, ma si avvicina l'ipotesi della riapertura nella mattina di domani, venerdì 10 aprile.  

Traffico bloccato in autostrada

In mattinata guasto ai treni e incidenti in serie 

Dalle 6 del mattino problemi per un guasto alla elettrica della ferrovia all'altezza di Finale Ligure lungo la tratta Ventimiglia-Genova. La situazione ha causato cancellazioni e ritardi di oltre due ore per Intercity e Regionali. Solo intorno alle 8,10 la circolazione ha gradualmente ripreso.

Ma in contemporanea nuovo caos traffico lungo le autostrade. Un incidente è avvenuto all'altezza di Genova Voltri con un'auto che ha tamponato una moto. Il bilancio è di due feriti portati in codice giallo all'ospedale Villa Scassi di Sampierdarena. Ma il vero problema si è verificato sulla viabilità in direzione Genova con la A10 semi-paralizzata da Voltri a Pegli con pesanti ripercussioni anche sull'Aurelia. In A10 fino a 6km di coda tra Arenzano e Pegli.

Anche altri incidenti si sono verificati in città tra le 8 e le 9 hanno contribuito a creare disagi e code al traffico cittadino. A Marassi un 50enne in moto è stato coinvolto in un incidente ed è stato trasferito in codice giallo all'ospedale San Martino. Poco prima un altro motociclista è rimasto coinvolto in un incidente in via Albertazzi. Anche lui portato con un codice giallo all'ospedale (al Villa Scassi). Prima ancora altro incidente con coinvolto un motoclista di 42 anni in via Perlasca con la strada rimasta chiusa per consentire i soccorsi e i rilievi del caso. Anche lui portato in codice giallo all'ospedale Villa Scassi. Sulla Sopraelevata e sulla Guido Rossa due diversi veicoli in avaria hanno contributo a creare rallentamenti lungo due strade nel momento di punta del traffico.

I cantieri lungo le autostrade

Sulle autostrade i cantieri hanno creato code soprattutto in A10 nel tratto savonese gestito da Concessioni del Tirreno dove si sono registrati fino a 5 km tra Spotorno e Feglino e 4km tra Pietra Ligure e Feglino. Mentre sulla A7, gestita da Autostrade per l'Italia, nel tratto tra Genova Bolzaneto e Busalla. Altra coda anche in A12 per la presenza di un cantiere tra Chiavari e Sestri Levante.

Il piano cantieri in vista della Pasqua prevede che quelli più impattanti lungo le autostrade liguri vengano smontati o ridotti in modo da far scattare l'alleggerimento il prossimo mercoledì 16 aprile. Garantita dai concessionari e dalla Regione la circolazione su tutti i tratti di almeno due corsie per senso di marcia. Alcune lavorazioni però proseguiranno. 

Autostrade in Liguria, dal 16 aprile via i cantieri impattanti ma alcuni resteranno - Leggi qui

I lavori al nodo ferroviario nel fine settimana

Per quanto riguarda invece i lavori lungo la ferrovia nel prossimo fine settimana previsti nuovi lavori legati al nodo di Genova. Nel fine settimana del 12 e 13 aprile, dalle ore 14 del sabato e per l’intera giornata della domenica, lavori di potenziamento infrastrutturale nel Nodo di Genova. Trenitalia informa che "alcuni treni del Regionale, di Trenitalia TPer e di Trenord subiscono limitazioni di percorso, modifiche di numerazione e di orario anche con anticipi. Previsto servizio con bus. L’orario dei bus può variare in relazione alle condizioni del traffico stradale.  sui bus non è ammesso il trasporto bici e animali di grossa taglia. È sempre ammesso il cane assistenza".  

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 28 Marzo 2025

Tornano i 'treni del mare', 21 convogli in piu nei weekend tra Lombardia e Liguria

Treni in più ogni fine settimana, 11 nei giorni festivi, tra Liguria e Lombardia da domani, sabato 29 marzo fino a domenica 28 settembre. Il piano per l’estate Questo il piano previsto dei cosiddetti 'Treni del mare' finanziati e programmati da Regione Liguria e Regione Lombardia, in collaborazion
Mercoledì 09 Aprile 2025

Capotreno aggredita con un martelletto a Bogliasco, rissa e tre feriti

L'aggressore fermato da un carabiniere
Lunedì 31 Marzo 2025

Sicurezza sui treni e nelle stazioni, in Liguria arrivano le bodycam: ecco come funzionano

https://www.youtube.com/embed/Zg-OcLB21-E?si=YZI8fCBREFooeVb6 Arrivano in via sperimentale le bodycam in Liguria. L'obiettivo è contrastare il fenomeno delle aggressioni a bordo dei treni e nelle stazioni. Si parte con le prime 10 bodycam addosso al personale di Fs Security, la startup legata a Fer
Domenica 30 Marzo 2025

Un altro capotreno aggredito a Genova, passeggero gli spruzza spray urticante in faccia

Diversi intossicati tra cui passeggeri, macchinista e capostazione
Giovedì 27 Marzo 2025

Rubava ai turisti sul treno e prelevava dai loro bancomat: arrestato

Fermato, l'uomo aveva in tasca più di 3mila dollari rubati poco prima ad una turista americana su di un treno appena arrivato alla stazione di piazza Principe