Marachella: secondo il dizionario Hoepli una "Azione illecita, ma non grave, fatta furbescamente e di nascosto, per lo più tollerabile e perdonabile". Viene da chiedere al senatore Franco Orsi cosa ci sia di perdonabile e di non grave nella vicenda Belsito, visto che lui stesso ha definito il tutto "[..] un'eventuale marachella compiuta da un tesoriere che avrebbe distratto fondi della Lega" nel corso dell'ultima puntata di Quattro.
Passi l'"eventuale", perché il garantismo è doveroso fino alla fine, ma perché "marachella"? Quando un allibito Gilberto Volpara glielo ha chiesto, il senatore Orsi ha risposto così: "Ma guardi io non sono leghista, alla fine non è un furto ai cittadini, eventualmente è un furto agli iscritti della Lega". Cioè: solo i leghisti, gli iscritti al partito, hanno il diritto di protestare se esce che il tesoriere avrebbe pagato auto di lusso, alberghi e case ai familiari dei dirigenti con la cassa comune. Tutti gli altri, pare di capire, non dovrebbero né interessarsi della cosa né tantomeno scandalizzarsi; sono forse soldi loro?
E pazienza se quei soldi, comunque troppi rispetto a quelli effettivamente spesi in santini e manifesti, sono stati versati dallo Stato al partito per una legge che parla di "rimborsi elettorali", e non di "finanziamenti a fondo perduto per investire in Tanzania, comprare case e farci un po' quello che vi pare". Pazienza se quei soldi, comunque troppi per un Paese in difficoltà e che taglia su ospedali, scuole e polizia, sarebbero finiti negli sfarzi del "cerchio magico". Se anche fosse avvenuto, dice Orsi, sarebbe solo una marachella.
La politica, ancora una volta, minimizza e si autoassolve, con buona pace di chi storce il naso scoprendo che i soldi delle proprie tasse, forse, hanno pagato le auto di Riccardo e la laurea del Trota. Massì, cosa volete che ce ne importi... solo una marachella.
Politica
Macché marachella, quelli sono soldi nostri
1 minuto e 38 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti