Oltre 3.000 gli imprenditori balneari provenienti da tutta Italia hanno partecipato ieri mattina alla Manifestazione di Roma nel Palazzo dei Congressi dell’EUR. Presenti i rappresentanti regionali delle quattro maggiori associazioni di categoria SIB – Confcommercio, FIBA – Confesercenti, Assobalneari – Confindustria e Balneatori – CNA i quali, con una univoca voce, hanno ribadito al Governo che l'unica soluzione accettabile è la deroga all'applicazione della direttiva Bolkestein.
Folta partecipazione di circa 150 Sindaci da tutta Italia, molti anche i Sindaci della Liguria (Pietra Ligure, Albenga, Alassio, Ceriale, Finale Ligure, Ceriale, Bergeggi, Savona, Celle Ligure e Varazze), Assessori comunali, la Vice Presidente della Regione Liguria ed Assessore Territoriale Urbanistica Marylin Fusco, l’Assessore Regionale al Turismo, Cultura e Spettacolo, Angelo Berlangieri, che hanno confermato il sostegno delle Istituzioni locali alla causa dei balneari poichè ‘rappresentano una ricchezza imprescindibile del territorio e del turismo ligure’.
Cronaca
Confcommercio: fondamentale deroga all'applicazione della Bolkestein
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
- 25 Aprile all'Ansaldo, Bucci: "Celebriamo la libertà e i valori dell'antifascismo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana