Non si può affermare che una corretta e tempestiva diagnosi avrebbe potuto determinare la sopravvivenza della piccola Alice, la bimba di 20 mesi che nel giugno del 2010 morì al Gaslini dopo aver ingerito una mini-pila. A questa conclusione sono giunti i periti nominati dal gip che segue il caso, Nadia Magrini, e che hanno effettuato la relativa perizia.
Secondo quanto si è appreso, il parere dei periti è che il caso era estremamente raro e le manovre necessarie alla sua correzione molto complesse.
Sono tre i medici indagati. La bimba era stata portata dai genitori al pronto soccorso del Gaslini per vomito e sanguinamento dalla bocca. In ospedale le sue condizioni erano state giudicate in codice giallo, non preoccupanti. Nel pomeriggio si era aggravata e i medici avevano deciso di operarla d'urgenza ma la piccola era entrata in coma prima di arrivare in sala operatoria e poco dopo era morta.
Cronaca
Bimba ingoiò pila morì, periti: "Difficile salvarla"
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo