Uno smottamento di terreno nella zona di via Fereggiano dove stanno avvenendo i lavori di ripristino dopo l'alluvione del 4 novembre scorso ha messo in allarme i vigili del fuoco che sono intervenuti in via precauzionale per verificare se il cedimento era il segnale di un problema più importante o se era circoscritto.
Al momento, sul posto dove si è verificata la piccola frana è presente anche un'auto della polizia municipale e non si registrano problemi alla circolazione stradale.
Le prime analisi degli esperti parlano, però, della necessità di procedere con maggiore velocità ai lavori di messa in sicurezza dell'argine del torrente. Uno smottamento di maggiori dimensioni potrebbe occludere pericolosamente il corso d'acqua con tutti i rischi che ne deriverebbero. MOlti abitanti preoccupati hanno manifestato ai tecnici intervenuti sul luogo la loro preoccupazione e il loro malcontento.
Cronaca
Smottamento in via Fereggiano, tensione e paura tra gli abitanti
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana