Gli umori registrati tra i protagonisti durante le operazioni preliminari della gara danno l’equipaggio Gino – Ravera (Peugeot 207 Super 2000) favorito per il successo ma sono davvero alte le quotazioni che riscuotono sia i locali Delbono – Assandri che i savonesi Aragno – Mondino, entrambi su Renault Clio Super 1600, indicati come pericolosi outsider sia per le loro capacità tecniche che per la maggiore conoscenza del percorso. Tra gli addetti, inoltre, sono parecchi coloro che hanno indicato come vincitori a sorpresa i veloci imperiesi Ameglio – Marinotto, con la piccola Peugeot 106 FA6, specie in caso di pioggia.
Non manca, infatti, qualche apprensione legata alle condizioni atmosferiche per la giornata di domani. Oggi il tempo è stato buono ma sul Colle del Melogno, dove transitano la seconda e la quinta ps, in mattinata c’era parecchia nebbia. Sono in molti, ad ogni modo, ad indicare la ps dei Giovetti – la prima e la quarta delle sei previste – come quella decisiva per il successo finale.
Domattina, pertanto, accompagnati dalla voce dell’immancabile speaker Agostino, gli 86 equipaggi verificati prenderanno il via per il secondo rally “Bormida 30” dalle ore 08:31 in poi: ad attenderli, 9 ore di gara e 257, 60 km, 66,60 dei quali relativi alle 6 ps, tre tratti – “Giovetti” (km. 9,400), “Quazzo” (km. 8,900) e “Pian dei Corsi” (km. 15,000) – che verranno corsi due volte. Confermata, infine, la premiazione sul palco d’arrivo.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia