
L’accordo prevede che le attività siano svolte da Liguria International per un periodo di due anni, rinnovabile, e, risponde alle esigenze di Fiera di Genova di ampliare la rete di contatti esistente e di creare nuove opportunità di sviluppo, con una particolare attenzione sia a manifestazioni leader come il Salone Nautico ed Euroflora che a nuovi prodotti in fase di progettazione.
“Particolarmente in tempi di crisi - commenta Sara Armella - è importante concentrare le energie e le attività e presentarsi insieme nei mercati esteri; la difficile congiuntura economica che stiamo attraversando richiede uno sforzo ancora maggiore nell’allargamento dei propri tradizionali confini e nel mettere in relazione le proprie eccellenze con i mercati emergenti”.
Franco Aprile, inoltre, sottolinea che “tramite le nostre relazioni e la nostra esperienza, forniremo a Fiera di Genova, di volta in volta, un partner che possa veicolare alle sue manifestazioni un maggior numero di espositori e clienti istituzionali, nella logica e nell’ottica di sistema che ha sempre ispirato l’attività di Liguria International”.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta