Sport

1 minuto e 45 secondi di lettura
Una vittoria voluta, cercata sin dall'inizio e assolutamente importante anche per la dimostrazione di forza che la Pro Recco ha saputo dare. 12-5 con il Vasas avversario temibile alla vigilia ma la squadra di Porzio con una partenza sprint ha saputo mettere le mani sulla finale di Champions League ad Oradea con largo anticipo

LA CRONACA DEL MATCH

Mancano pochi minuti all'inizio della sfida di semifinale ad Oradea di Champions League. In vasca Pro Recco e Vasas, temibili ungheresi che hanno eliminato il Partizan nel girone eliminatorio, un bel biglietto da visita. Ecco le formazioni ufficiali: 

PRO RECCO: Tempesti, Buric, Madaras, Sukno, Kasas, Felugo, Filipovic, Perrone, Pijetlovic, Zlokovic, Ivovic, Molina, Prlainovic. All. Porzio 

VASAS: Nagy, Decker, boskovic, Fazekas, Voros, Katonas, Kiss, Vamos, Fulop, Brguljan, Steinmetz B, Takacs, Steinmetz A. ALL. Foldi

Partenza sprint per i ragazzi di Porzio, subito in vantaggio con Pijetlovic e subito dopo il raddoppio con una controfuga di Filipovic. 

Il Vasas approfitta della superiorità numerica per l'espulsione di Felugo, il missile di Brguljan è imprendibile per Tempesti.

Quando mancano quattro minuti alla fine del primo tempo c'è il tiro di rigore di Filipovic che porta a + 2 la Pro Recco.

Allunga ancora Sukno quando mancano 50'' al termine della prima frazione che si conclude sul 4-1. Un avvio importante per Tempesti e compagni

Nella seconda frazione la Pro Recco controlla la reazione, Tempesti è molto bravo in un paio di circostanze e arriva anche il pokerissimo con Molina. Mentre Sukno sbaglia un tiro di rigore ma è bravissimo in chiusura di tempo quando segna il sesto sigillo. 

La partita è saldamente nelle mani della Pro Recco ma giustamente i ragazzi di Porzio insistono e si porta sull'otto a uno con i sigilli di Molina e Perrone. Il Vasas prova a rialzare la testa e quando mancano due minuti alla fine del terzo tempo accorcia Vamos. Ma ancora Prlainovic allunga e porta il risultato sul 9-2. 

E nel quarto tempo la Pro Recco consolida il suo vantaggio e conclude con un grande 12-5. Adesso in finale la vincente tra Mladost e Rijeka