
La competizione è durata un solo giorno a causa del forte vento ed ha visto gareggiare oltre mille atleti perlopiù provenienti dal nord e centro Italia.
Per la categoria Cadetti medaglia d’oro agli atleti della Speranza Prà Alessandro Rivanera e Jacopo Tomio che si sono cimentati nel doppio e anche per il quattro di coppia composto da Giovanni Cambiaso, Andrea Di Muro, Nicolò Ferruggia e Edoardo Rocchi.
Oro anche per gli Allievi C Riccardo Delfino e Luca Cravero della Canottieri Santo Stefano al Mare e nel singolo 7,20 Allieve C con Sofia Tanghetti dei Canottieri Sampierdarenesi.
Soddisfazione anche per Francesco Zucchi della Sportiva Murcarolo che ha portato a casa un oro nel singolo 7,20 Cadetti e un Bronzo con il quartetto della rappresentativa regionale composto anche da Rivanera, Zambonin e D’Alessandro.
Altri canottieri liguri si sono distinti nel singolo con un bronzo di Lorenzo Ciollaro della Speranza Prà e con gli argenti di Federica Zetti, Paolo Ferrigno, Luca Zambonin, Lorenzo Gaione, Giulia Cespi e Alessio Casella, oltre che al bronzo di Giuliana Mazzocchi della Canottieri Sampierdarenesi , che ha raccolto anche un altro bronzo nel doppio con la coppia formata da Sara Manigrasso ed Erica Crespi.
Due medaglie anche per l’Argus seconda nel doppio con Edoardo Traversone e Gabriele D’Alessandro e terza con Roberto Bellonzi e Nicolò Caotti.
Medaglie anche per la Velocior Spezia con un secondo gradino del podio per Elia Pennucci, un bronzo per Gianmarco Martini nel singolo, Leonardo Richiusa e Antonio Gandolfo nel doppio.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti