
Con l'attentato a Roberto Adinolfi "Ci troviamo di fronte ad un fenomeno terroristico nuovo che non ha le stesse caratteristiche degli anni di piombo. Ma non deve esserci nessuna sottovalutazione, Il movimento dei lavoratori deve alzare la guardia, non concedere nessuna attenuante. Perché nella storia il terrorismo ha danneggiato solamente i lavoratori, le loro conquiste e la democrazia".
"Le tensioni sociali" ha proseguito Susanna Camusso "Sono figlie delle difficoltà economiche, del lavoro che non c'é, della iniqua distribuzione del reddito. "Penso che il ministro Cancellieri con il terrorismo riproponga una strada che abbiamo già visto: l'esercito. Credo però che la vera necessità del Paese sia avere un'intelligence che funzioni. Serve una capacità di indagine rispetto al fenomeno terroristico. Il vero problema del Paese é ricostruire una capacità di indagine e prevenzione, non l'esercito".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso