Cronaca
ALZHAIMER, BRACCIALETTO RIVOLUZIONARIO
50 secondi di lettura
Rappresentano il 20-25 per cento degli ultra 80enni. Sono i malati di Alzhaimer, una questione sociale che tocca soprattutto Genova e la Liguria terra di anziani. E proprio nella nostra regione è stato introdotto, nell’ambito della casa Brignole a Castelletto, nel capoluogo, un sistema innovativo, con brevetto israeliano, che consente grazie a un braccialetto elettronico, simile ad un orologio, di controllare i loro movimenti. Per ora il sistema è stato introdotto nella casa Bringole a Castelletto che conta una ventina di malati di Alzeimer su 140 pazienti. Presto approderà anche a Quarto e Rivarolo. Ma è possibile anche installarlo nelle abitazioni private. Intanto il comune di Genova vara la carta dei servizi che informa sulle strutture residenziali per anziani, 7 più 4 in corso di attivazione per un totale a regime di 822 ospiti più 180 nei centri diurni, 3 più tre costruendi. Il dato totale grazie proprio all’apporto delle nuove strutture, Scaniglia Tubino, viale Canepa, Doria e Salita Pietraminuta incrementeranno l’ospitalità di 330 posti.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana