Cronaca
ALZHAIMER, BRACCIALETTO RIVOLUZIONARIO
50 secondi di lettura
Rappresentano il 20-25 per cento degli ultra 80enni. Sono i malati di Alzhaimer, una questione sociale che tocca soprattutto Genova e la Liguria terra di anziani. E proprio nella nostra regione è stato introdotto, nell’ambito della casa Brignole a Castelletto, nel capoluogo, un sistema innovativo, con brevetto israeliano, che consente grazie a un braccialetto elettronico, simile ad un orologio, di controllare i loro movimenti. Per ora il sistema è stato introdotto nella casa Bringole a Castelletto che conta una ventina di malati di Alzeimer su 140 pazienti. Presto approderà anche a Quarto e Rivarolo. Ma è possibile anche installarlo nelle abitazioni private. Intanto il comune di Genova vara la carta dei servizi che informa sulle strutture residenziali per anziani, 7 più 4 in corso di attivazione per un totale a regime di 822 ospiti più 180 nei centri diurni, 3 più tre costruendi. Il dato totale grazie proprio all’apporto delle nuove strutture, Scaniglia Tubino, viale Canepa, Doria e Salita Pietraminuta incrementeranno l’ospitalità di 330 posti.
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso