
Il manager, che domani interviene a Sanremo al convegno organizzato da Ugl Medici e Ugl Terziario sui problemi collegati all'azzardo aggiunge: "Le quattro case da gioco italiane sono gestite da società per azioni in mano pubblica e sono sottoposte al doppio controllo da parte dell'ente titolare dell'autorizzazione e da uno speciale organo interno. Il Casinò è regolato anche da un codice etico che si basa su principi quali legalità, trasparenza, gestione del rischio e lotta al riciclaggio".
Tra gli obiettivi del mandato di Frigerio come presidente di Federgioco figura la lotta alle ludopatie: "Il gioco d'azzardo incontrollato, praticato al di fuori dell'ambiente protetto dei Casinò, è ancora più dannoso se si pensa che, oltre ad essere terreno fertile per le ludopatie, drena risorse economiche pari al 10 per cento del Pil e questo è oggi uno dei nuovi ostacoli allo sviluppo del nostro Paese".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti