
"C'é ancora un problema per quanto riguarda i rapporti con i pendolari. Da parte nostra comunque confermiamo anche per il 2012 lo stesso livello di servizio che abbiamo erogato anche nel 2011 - ha proseguito Vesco -. Credo che questo sia un impegno importante che la giunta regionale ha assunto nonostante siano perdurati anche quest'anno i tagli da parte del Governo". Lungo 240 metri, l'impianto di Savona è costato 8 milioni di euro. Diventerà, insieme a quello operativo a Genova, il principale sito di Trenitalia in Liguria.
"In questo impianto - ha precisato Enrico Melloni, direttore regionale di Trenitalia - verranno effettuati interventi di manutenzione sia programmata sia straordinaria per il ripristino di guasti eccezionali a garanzia di una migliore regolarità di viaggio e maggiore qualità degli standard di comfort e di decoro".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso