
Con uno staff altamente specializzato in marketing e comunicazione turistica, oltre che in competenze amministrative, è stato sottolineato, e nonostante "soli 21 dipendenti", l'agenzia "sta tenendo il passo di aziende di marketing e comunicazione turistica con maggiori dotazione organiche e disponibilità di investimenti ingenti".
Uno dei canali nuovi di comunicazione privilegiati è il web con i social network sempre più strumento di promozione. Sono state 237.835 le visite del portale www.turismoinliguria.it da luglio 2011 ad oggi, di cui il 95% provenienti dall'Europa, il 3% dall'Nord e Sud America. Di quelle europee, 170.000 visite arrivano dall'Italia (70%), seguono Germania, Francia e Svizzera
Gli accessi tramite i canali social vedono al primo posto Facebook (60%), seguito da Tripadvisor (20%), Yahoo e Blogger. Nell'ultimo mese le visite sono state 38.000 visite con un aumento del 25% rispetto allo scorso anno. Sono state 14.707 quelle viste con accesso da Mobile. Sono oltre 20.364 i fan sulla pagina ufficiale di Facebook, il 65% dei fan ha un'età compresa tra 25 e 55 anni, il 50% dai 35 ai 55 anni.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso