Politica

58 secondi di lettura
Avviata la gara per individuare un partner privato per la gestione della residenza Borea di Sanremo che possa portare la liquidità necessaria per completare gli investimenti. Lo ha comunicato l'assessore regionale alle politiche sociali Lorena Rambaudi dopo la chiusura della struttura alcuni mesi fa a causa dei gravi maltrattamenti agli anziani.

"I tempi - ha assicurato Rambaudi - saranno rapidissimi perché l'obiettivo, condiviso tra gli Enti, è quello di far ripartire l'attività della Fondazione il prossimo autunno". A questo proposito la Regione ha definito il progetto di utilizzo futuro del Borea che ospiterà servizi di asilo nido aziendale, il centro disabili dell'Anffas, l'attività di hospice gestita da personale dell'ASL imperiese e la residenza protetta per anziani all'interno del blocco centrale della struttura, in convenzione con la Asl.

"Dalla chiusura del Borea alcuni mesi fa - aggiunge l' assessore Rambaudi - è stato svolto un lavoro proficuo dai due commissari che si sono alternati Borea e Caldani, in stretta collaborazione con il Comune di Sanremo e la Regione Liguria per riavviare le attività della Fondazione Borea, patrimonio importante per la città ed i cittadini di Sanremo".