
Robusto turn over per la Sampdoria. Davanti a Romero una difesa inedita con Berardi, Volta, Mustafi e Castellini. A centrocampo spazio per Soriano, Kristicic e Laczko mentre Foggia agirà alle spalle di Pellè e Fornaroli.
All'Ossola presenti oltre mille tifosi blucerchiati che avevano esaurito il settore ospiti prima che la Samp conquistasse matematicamente l'accesso ai playoff.
Nel primo tempo protagonisti i rigori: Romero travolge in uscita De Luca e Martinetti trasforma dal dischetto. Pareggio quasi immediato con Soriano, di testa su angolo battuto da Krstcic. Ma al 22mo Volta commette fallo in area e Terlizzi trasforma il rigore del 2-1. Poi c'è tempo per un palo di De Luca ed una bella parata di Moreau su Foggia.
Nella ripresa succede poco: un paio di conclusione del Varese, un'occasione per Pellè. Poi entra Eder che con una punizione mette in difficoltà Moreau e poi si procura un rigore calcia malissimo facendo fare un figurone al portiere di casa. E nel finale c'è il gol del 3-1 di Momentè.
Finisce così, dunque, 3-1: l'andata tra Sampdoria e Sassuolo si giocherà mercoledì alle 18.30 al Ferraris, il ritorno a Modena sabato 2 giugno alle 21.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana