Nessuna ricaduta ambientale nell'incendio della cartiera bruciata ad Acquasanta: questo l'esito dei primi rilievi da parte di Arpal, Agenzia per l'ambiente della Regione. "Siamo intervenuti sin dai primi minuti con due tecnici, che hanno dato disposizioni su come trattare i materiali potenzialmente rischiosi", dice Federico Grasso, di Arpal.
Tra le iniziative prese dai tecnici quella di bloccare gli scarichi dello stabilimento, in modo da prevenire l'inquinamento del torrente Acquasanta, e la raccolta di materiale sul posto. Da parte di alcuni abitanti preoccupazione per la cenere che si è depositata nella zona circostante al rogo, ma per il momento non ci sono notizie di materiale tossico.
Cronaca
Cartiera in fiamme, Arpal: "Nessun inquinamento"
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana