Nessuna ricaduta ambientale nell'incendio della cartiera bruciata ad Acquasanta: questo l'esito dei primi rilievi da parte di Arpal, Agenzia per l'ambiente della Regione. "Siamo intervenuti sin dai primi minuti con due tecnici, che hanno dato disposizioni su come trattare i materiali potenzialmente rischiosi", dice Federico Grasso, di Arpal.
Tra le iniziative prese dai tecnici quella di bloccare gli scarichi dello stabilimento, in modo da prevenire l'inquinamento del torrente Acquasanta, e la raccolta di materiale sul posto. Da parte di alcuni abitanti preoccupazione per la cenere che si è depositata nella zona circostante al rogo, ma per il momento non ci sono notizie di materiale tossico.
Cronaca
Cartiera in fiamme, Arpal: "Nessun inquinamento"
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta