
Nella lettera, imbucata a mano, la popolazione viene invitata alla disobbedienza civile e viene chiesto ai dipendenti spezzini di Equitalia di fermare l’opera di riscossione, “un lavoro – si legge – intimidatorio, che ha messo in ginocchio la popolazione spezzina”. “Fermate questi atti – è un altro passo del volantino - utili solo alla discriminazione, all’oppressione e alla guerra fra popoli”.
La lettera, giunta in busta gialla affrancata ma non timbrata, è stata consegnata alla Digos che ha avviato le indagini, ritenendo il documento, pur con tutte le cautele del caso, attendibile.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia