Nascono in Liguria anche sul web le città del fuoco: l'iniziativa è stata realizzata dalla Regione con l'agenzia di promozione turistica "In Liguria" per valorizzare le feste popolari del territorio che hanno nell'elemento "fuoco" il cuore e la passione delle antiche tradizioni, dalle antiche sparate di "mortaretti" liguri fin ,ai grandi spettacoli pirotecnici.
Dopo un censimento sul territorio fra le località interessate - al momento le adesioni sono una ottantina - tutti gli appuntamenti sono stati inseriti nel portale web regionale del Turismo. Tra i prossimi appuntamenti in calendario, lo spettacolo pirotecnico del 24 giugno per San Giovanni Battista, a Cicagna in Val Fontanabuona.
Fuochi d'artificio di San Pietro a Genova e, sabato 23 giugno, il falò di San Giovanni a Imperia, sul molo lungo di Oneglia. A Imperia fuochi artificiali domenica 24 giugno, quindi notti di fuoco a Rapallo, dall' 1 al 3 luglio nel centro del Tigullio in onore della Madonna di Montallegro. Decine di migliaia di bombe e fumi multicolori sparati di giorno e di notte dalle chiatte in mare e da terra.
Ambiente
Turismo, le città del fuoco pronte a far festa
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del palazzetto dello sport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana