Fa ricorso al giudice di pace, eccependo l'incostituzionalità di una legge, perchè si è visto confiscare la moto dopo essere stato trovato positivo al test alcolimetrico. E' il caso di un genovese di 35 anni, fermato a Rapallo dalla polizia stradale. "E' cattiva interpretazione di una legge emanata nel 2005", spiega l'avv. Filippo Guiglia, legale del giovane. Gli accertatori di Rapallo hanno esteso la norma anche per la guida in stato di ebbrezza considerendolo un reato.
Cronaca
"GUIDARE MOTO UBRIACHI NON E' REATO"
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana