Il tema delle infrastrutture è il tema centrale dello sviluppo della nostra città. Da troppo tempo Genova e in particolare il suo porto, le sue aziende e la mobilità dei suoi cittadini e dei suoi turisti soffrono della carenza di collegamento adeguate. Per la prima volta e in un momento di particolare difficoltà economica, vi sono le condizioni per articolare sul nostro territorio interventi per circa dieci miliardi di euro.
Questo è il valore di opere quali il Terzo Valico dei Giovi, la Gronda autostradale, l'intervento su San Benigno e il nodo ferroviario di Genova. A questo vanno aggiunte le possibilità dell'intervento a Levante per l'autostrada e sul raddoppio ferroviario a Ponente. Sono il risultato di un impegno di più amministrazioni locali e di diversi governi nazionali.
Tra queste opere il Terzo valico trova capienza per il finanziamento dei primi due lotti di lavori ed è riconfermato in tutti i documenti del Governo e del Parlamento che lo citano tra le opere prioritarie nel quadro delle reti TEN indicate dal Parlamento Europeo. Non c'è più tempo da perdere, non servono moratorie. In questo quadro bene ha fatto il Sindaco Doria a ribadire il suo assenso al Terzo Valico come indicato nel programma sottoscritto dalla coalizione di centro sinistra e che i cittadini hanno premiato.
È necessaria una maggiore responsabilità e collegialità su temi fondamentali per lo sviluppo della nostra città e della nostra regione, in particolare tra le forze che sostengono la nuova Giunta Comunale, consapevoli che opere come il Terzo Valico sono fondamentali per il futuro economico della nostra comunità valutando inoltre che l'apertura dei cantieri sarà anche una grande occasione di occupazione.
*Deputato Pd
Politica
Terzo valico? Non parliamo di moratorie
1 minuto e 27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana