Presentata a Roma, nella sede della Regione Liguria, l'11esima edizione del Festival Paganiniano di Carro. Un appuntamento di spicco nel panorama musicale estivo italiano e internazionale e un forte richiamo per il turismo culturale del territorio.
Dopo l'anteprima, alla fine di maggio, al Teatro Civico della Spezia, con il concerto del violinista Salvatore Accardo e il suo Quartetto, insieme con il chitarrista Giampaolo Bandini, la Società dei Concerti della Spezia e il direttore artistico Bruno Fiorentini hanno presentato il cartellone dei concerti itineranti in programma dal 14 luglio al 14 agosto in Val di Vara, con una tappa in Val di Magra e due nella Riviera Spezzina.
Tre concerti del Festival Paganiano, fra cui quello di apertura e chiusura, si terranno nel sagrato della chiesa di San Lorenzo, a Carro,il piccolo borgo d'origine della famiglia Paganini, dove è custodita la casa degli antenati del geniale compositore genovese,meta di tantissimi appassionati.
Sabato 14 luglio, aprirà il Festival il Quartetto Talich, un enemble ceco noto in tutto il mondo. In programma musiche di Mozart, Beethoven e Dvorak. Sabato 28 luglio, atteso ritorno a Carro dell'archetto, Massimo Quarta.
Cultura e Spettacoli
Festival paganiniano di Carro a luglio e agosto
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico