Sudamericani, maghrebini, cinesi - ma anche sei italiani - sono indagati alla Spezia con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla falsificazione di passaporti. Sono 62 le richieste di rinvio a giudizio. Secondo l'inchiesta della procura della Spezia, in sostanza alcuni cittadini si facevano consegnare le fototessere dagli stranieri, poi si recavano a Napoli dove i documenti fasulli venivano fabbricati da tipografie abusive.
Cronaca
LA SPEZIA: GIRO DI PASSAPORTI FALSI
18 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana