![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20120615151016-maretona.jpg)
La gara che è stata inserita nel calendario nazionale della Federazione Italiana Nuoto interessa un percorsodi 2,5 Km (San Nazaro – Lido andata a ritorno) ed è aperta a tutti: Agonisti, Master e Amatori.
Ai vincitori sono previsti numerosi premi: ai primi classificati della categoria agonisti (a sorteggio tra maschile e femminile) spetta una Ricicletta, la bici in alluminio riciclato e una Crociera Msc. I primi classificati maschilee femminile della categoria Master, invece, riceveranno una tenda da campeggio Quechua di Decathlon Campi.
Non mancheranno medaglie ai primi tre classificati per ogni categoria e una coppa alla prima o al primoassoluto. Altri premi, tra cui buoni Coop Liguria e altre sorprese saranno messi a disposizione dai partner della Maratona e da alcuni consorzi nazionali (Conai e CiAl) che si occupano del riciclo dei materiali
differenziati .
È possibile iscriversi on line oppure il giorno di gara. Il costo dell’iscrizione è di 15 euro. A tutti i partecipanti sarà consegnata una sacca con la cuffia della manifestazione e molte sorprese. Inoltre l'atleta iscritto e il suo accompagnatore potrà accedere gratuitamente agli stabilimenti San Nazaro. L'assistenza in mare sarà assicurata dallo Yacht Club Italiano.
Oltre alla vera e propria gara sportiva, durante la giornata si svolgeranno anche animazioni per bambini e famiglie, giochi e laboratori creativi dedicati al recupero e al riuso degli oggetti e dei mobili. Saranno organizzati laboratori curati da ReMida con i materiali di scarto recuperati dalle aziende e dalle attività commerciali genovesi come stoffe, cartoncino, bottoni e filati oltre che uno spettacolo per bambini dedicato almare e all’ambiente marino a cura di "Terra! Onlus". Per adulti e ragazzi laboratori di restauro con i mobilirecuperati da Amiu, grazie alla Fabbrica del riciclo.
"Artelier" organizza una mostra nelle cabine dello stabilimento con pezzi di Trash Art, lavori realizzati da diversi artisti con materiale di recupero, e ci sarà anche uno spazio dedicato alle "Creazioni al Fresco", borsee accessori di moda confezionati con banner pubblicitari e tele di ombrelli rotti (raccolti dagli operatori Amiu) e confezionati dalle donne detenute nella Casa Circondariale di Genova Pontedecimo. Non mancheranno artigiani che esporranno articoli e manufatti creati con materiale di recupero. E per i più sportivi ci sarà anche un corso di acquagym in piscina.
Programma Amatori
10.00 ritrovo campo gara e punzonatura
10.30 riunione tecnica
11.00 partenza
intorno alle ore 12 premiazioni e buffet
Programma Agonisti e Master
14.00 ritrovo campo gara e punzonatura
14.30 riunione tecnica
15.00 partenza
intorno alle ore 16 premiazioni e buffet
Iscrizioni alla Maretona:
Per iscriversi è sufficiente inviare una mail all’indirizzo con oggetto: 'Iscrizione seconda Maretona Città di Genova' entro giovedì 21 giugno.
Si accettano iscrizioni sul campo gara. I concorrenti Agonisti e Master dovranno presentare il cartellino federale; gli Amatori dovranno essere muniti di certificato di buona salute, se sprovvisti, potranno effettuare,a pagamento, la visita sul campo ad opera del medico sportivo dell'Organizzazione.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale