
Dopo due tappe - caratterizzate da caldo torrido - la maglia bianco-tricolore di capoclassifica è saldamente sulle spalle dei genovesi Alessandro Mantovani e Gianluca Caserza (Genoa Bike) vittoriosi sia a Sesta Godano sia a Rezzoaglio. Seguono i giornalisti belgi Sara Mertens-Danny Flies e il secondo team di Genova composto da Fabio Meirara e Christian Profumo. Quarti i trevigiani Mara Dal Borgo, già argento Mondiale 2011 di ciclocross e campionessa italiana 2007 e 2009 (argento 2008 e 2011) e Daniele Modolo.
LA TERZA TAPPA, REZZOAGLIO - SAVIGNONE
Oggi si lascia Rezzoaglio che è situato all'interno del Parco dell'Aveto e vanta una natura rigogliosa, con alcuni veri e propri angoli di paradiso, come il Lago delle Lame, la riserva naturale delle Agoraie e il piccolo e splendido Lago degli Abeti. Fanno parte del territorio comunale più di cinquanta frazioni, dove sopravvivono antiche attività rurali. A Rezzoaglio si trova il Centro Visite del Parco dell'Aveto, la cui sede principale è nella vicina Borzonasca.
L'arrivo è posto a Savignone, sempre in provincia di Genova, cittadina definita "perla dei monti" già nella seconda metà dell'Ottocento, grazie alla posizione incantevole e alla presenza di villeggianti d'élite durante la stagione estiva. Ancora oggi Savignone non ha perso la sua fisionomia di capitale turistica della Valle Scrivia: l'aspetto ridente si coniuga alla tranquillità e ai servizi, ma anche ai percorsi gastronomici e alle architetture legate alla famiglia nobile dei Fieschi.
La tappa si presenta di difficoltà moderata, con il percorso che segue in buona parte il profilo morbido della dorsale appenninica alle spalle di Genova, raggiungendo il Parco dell'Antola. Si pedala tra i boschi con tratti aperti che offrono belle vedute panoramiche. Situazione ideale considerando il gran caldo di questi giorni.
Dal Lago delle Lame (Rezzoaglio) si raggiungeranno Brignole, i passi del Fante, del Fregarolo e della Rocca, la Cappella di Cardenosa, Barbagelata, la Sella della Giassina, Passo del Portello, Monte Lavagnola, Torriglia, Donetta, Buoni di Pentema, Passo del Colletto, Rifugio Parco Antola (Monte Antola), Monte Buio, Monte Riondo, Monte Alpisella, Monte Preventino, Monte Schigonzo, Monte Moro per piombare a Savignone. Tra le proposte paesaggistiche più affascinanti vi sono il boscoso crinale tra val d'Aveto e val Trebbia, il villaggio di Barbagelata, la panoramica vetta del Monte Antola e l'antico Castello di Savignone.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico