
Ed è Genova la città maggiormente attiva, seguita da Savona, La Spezia e Imperia. Entrando nel dettaglio, sono più le donne ad appassionarsi agli acquisti online. Tra gli oggetti comprati in Liguria spiccano infatti gonne al ginocchio e quanto serve per il bucato, anche se un altro dato curioso che emerge è che in questa regione si compra più che altrove arredamento etnico; chissà, forse per la storica posizione strategica nel commercio con gli altri Paesi. Per quanto riguarda invece i prodotti maggiormente comprati in assoluto, cellulari e i loro accessori guidano la classifica. Un altro settore nel quale i liguri fanno follie è quello dell’abbigliamento, ma in questo caso sono gli uomini a superare le donne nella classifica degli oggetti più acquistati: al terzo posto, infatti, dopo cellulari e elettronica, troviamo l’abbigliamento maschile, con un capo venduto ogni 25 minuti. Infine, nella regione del pesto e delle cinque terre, un’altra tipicità è quella che vede al quarto posto la sottocategoria dedicata ad Antifurti e Sorveglianza con un oggetto venduto ogni 28 minuti.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza