
la sala è dedicata all'evoluzione delle monete e di conseguenza dell'evoluzione dell'uomo dall'antichità ad oggi, segnando il passaggio dal baratto all'economia di mercato.
L'esposizione si divide in due sezioni: la prima espone la raccolta numismatica dello storico finalese Giovanni Andrea Silla, con oltre 1600 monete che vanno dal IV secolo a.C. al secolo scorso.
La seconda sezione invece costudisce monete di età medievale e monete di età moderna provenienti da scavi archeologici effettuati nel Finalese che illustrano contatti, scambi e commerci ad ampio raggio avvenuti tramite rotte marittime mediterranee e strade di comunicazione con il Piemonte e l’area padana, attraverso le valli ed i passi dell’entroterra.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso