
La decisione è stata presa dalla giunta della Regione Liguria su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Renzo Guccinelli.
"I rallentamenti nelle perizie da parte dei tecnici non devono andare a danno delle imprese già fortemente danneggiate dall'alluvione" spiega Claudio Burlando, presidente regionale, per motivare la proroga.
Potranno far richiesta di finanziamento, le imprese con danni superiori ai 30 mila euro, grazie alla riprogrammazione dei fondi Por, il programma operativo regionale, resa possibile dalla Commissione europea.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana