
Sempre secondo il sondaggio solo il 16% degli intervistati è certo di andare in vacanza all\'estero. Tra le regioni italiane sembra che sarà la Puglia a raccogliere il maggior numero di turisti. Un italiano su dieci sa già che trascorrerà le vacanze tra il Salento, la terra di Bari, la valle d\'Itria e il Gargano. Tra le altre regioni Sardegna e Sicilia 9%, Toscana 8%, Calabria 5%, Emilia Romagna e Campania e Liguria 4%, Veneto e Lazio 3%.
Chi andrà all\'estero, invece, sceglierà prevalentemente località europee: Spagna, Grecia e Francia sono, ad oggi, le mete più gettonate. Se sulla località di villeggiatura gli italiani si dividono, sul momento migliore per partire hanno le idee chiare: più della metà partirà ad agosto (il 51%); il 23% opta per luglio, il 12% per settembre. Solo il 3,5%, infine, è già andato in ferie a giugno.Interessante, infine, è scoprire che gli italiani hanno scoperto la prenotazione anticipata come strumento per risparmiare: il 17% ha prenotato tra i tre e i sei mesi prima, il 29% tra uno e tre mesi, mentre solo il 14% sceglie i last minute. Non prenota neppure il 14% del campione.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana