Cronaca

1 minuto e 39 secondi di lettura
Promozione turistica, pochi soldi e spesi male: è la denuncia che approda in Consiglio regionale con un'interrogazione alla Giunta a firma della Consigliera Raffaella Della Bianca, dei Riformisti italiani. Sui 3,8 milioni spesi dall’Agenzia regionale per il turismo solo un milione all’anno finisce in promozione, mentre gli albergatori sentiti da Primocanale parlano di un Calo delle presenze superiore al 50%.

Leggi il testo dell'interrogazione:

Secondo i sondaggi raccolti dall’emittente regionale Primocanale in data 28 giugno 2012, sembrerebbe che il turismo in Liguria abbia subito una vera e propria débacle (percentuali che si aggirano attorno al 50% in meno rispetto all’inizio dell’estate 2011).

“Il settore turistico rappresenta per il nostro Paese l’11% del PIL - spiega Della Bianca -, ed è un comparto che occupa un posto di rilievo nell’economica della Regione Liguria. E’ notizia di questi giorni che gli albergatori liguri abbiano lanciato un vero e proprio grido d’allarme, affermando che i turisti stranieri sono sempre meno e che quelli italiani sembrano addirittura spariti”.

La Della Bianca, dopo aver visionato il bilancio di previsione 2012 di Regione Liguria in materia di turismo, si è accorta di alcune anomalie.
“L’importo complessivo è di 3.800.000,00 euro - dice Della Bianca -,  ma di questa somma ne resteranno per la promozione turistica solamente 1 milione circa, dal momento che 2.750.000,00 sono destinati per le spese di funzionamento (1.500.000,00), per l’esercizio delle funzioni attribuite in materia di turismo (650.000,00)  e per i trasferimenti alle Province e al Comune di Genova per il funzionamento degli I.A.T. e per l’attività statistica (650.000,00)”.

“Ho presentato un’interrogazione con risposta scritta - continua il consigliere - per sapere quali iniziative, a seguito delle difficoltà sollevate dagli albergatori liguri, intenda intraprendere Regione Liguria per una promozione efficace del patrimonio turistico nel nostro territorio e a tutela di un’importante settore economico della nostra Regione”.