![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20120703114922-POVERIANZIANI.jpg)
I dati, relativi al 2011, sono contenuti nel quinto Rapporto nazionale di Auser-Filo d'Argento, presentato oggi. Gli anziani in Italia, sottolinea il documento, sono sempre più a rischio solitudine e povertà. Due gravi emergenze sociali emergono dal Rapporto: l'isolamento fisico e relazionale e i redditi bassi e la povertà che investono fasce sempre più ampie di ultrasessantacinquenni.
Sono quasi 45milla gli anziani seguiti nel corso del 2011 dai volontari del Filo d'Argento (il servizio di telefonia sociale di Auser), più 3,5% rispetto all'anno precedente, mentre i servizi resi agli utenti sono arrivati a quota 2 milioni e 360 mila, con un una crescita del 7,3% rispetto al 2010. Il 2011 è stato l'anno delle emergenze sociali.
La regione più vecchia è la Liguria dove gli over 55 sono il 40% della popolazione residente.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale