Guerra alle zanzare in Valbisagno a Genova.
Niente soldi nelle casse del Comune e quindi niente interventi di bonifica.
Risultato?
L'aumento della presenza della zanzara tigre in città.
E in Valbisagno si protesta.
Tursi avrebbe dovuto occuparsi di trattamenti antilarval fra maggio e settembre nei pozzetti stradali e nei fossi di scolo delle acque, ma anche
trattamenti adulticidi notturni e diurni di disinfestazione nelle aree pubbliche fra giugno e settembre.
Cronaca
Allarme zanzara tigre in Valbisagno
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
- 25 Aprile all'Ansaldo, Bucci: "Celebriamo la libertà e i valori dell'antifascismo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana