![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20120712100553-due20senza20mornati1.jpg)
Anche il due senza Pesi Leggeri di Francesco Schisano e Vincenzo Serpico supera l'ostacolo batteria con il secondo posto, a 2''12 dagli inglesi Bedford e Kimberley dopo aver superato nell'ultimo quarto di gara la Francia. Una condotta di gara lineare, senza picchi di rendimento, consente loro di andare avanti con il minimo sforzo. La semifinale è prevista venerdì pomeriggio.
Ai recuperi, invece, il quattro con maschile ed il quattro di coppia femminile. Marco Di Costanzo, Emanuele Liuzzi, Simone Ferrarese e Marius Wurzel (tim. Luca Benco) perdono contatto con Serbia e Australia nei primi 1000 metri, si distendono bene nella seconda parte ma la qualificazione, all'arrivo, è comunque lontana 2''51. Alle 15:07 di domani il decisivo recupero. Alessandra Patelli, Sara Magnaghi, Giada Colombo e Gaia Palma trovano, invece, nella Polonia una corazzata, che non dà mai segni di cedimento nel corso dell'intera gara e chiude agevolmente la batteria in prima posizione. Azzurre terze, a un secondo dalla Romania e, come il quattro con, meglio negli ultimi 1000 metri. Per loro appuntamento ai ripescaggi di domani (15:49)
Domani si riparte alle 8:30 con, nell'ordine, singolista leggero Andrea Micheletti (9:12), il due senza maschile (Vincenzo Abbagnale, Fabio Vigliarolo) alle 9:19, il doppio femminile (Veronica Paccagnella, Deborah Battagin) alle 9:47, il doppio maschile (Giuseppe Vicino, Francesco Cardaioli) alle 10:15, il doppio leggero maschile (Andrea Fois, Simone Molteni) alle 10:57, il quattro senza leggero maschile (Guido Gravina, Gianluca Sapino, Alin Zaharia, Matteo Pinca) alle 11:18, il quattro di coppia maschile (Gabriele Cagna, Matteo Baluganti, Bernardo Miccoli e Michele Manzoli) alle 11:53. Nel pomeriggio la sfida per l'assegnazione delle acque per il quattro di coppia leggero femminile di Denise Zacco, Cecilia Bellati, Eleonora Trivella ed Elena Coletti.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale