
"E' un errore impedire gli espropri sulle aree del Terzo valico - ha detto Vesco - anche se bisogna procedere con serenità. La necessità dell'opera è documentata e motivata dal punto di vista economico. Altra storia - ha aggiunto Vesco - è la Torino-Lione. Non è una priorità, speriamo che anche il nostro governo abbia un ripensamento come quello francese".
Intanto è stato firmato l'accordo per l'assunzione di 19 lavoratori. Ripartono di conseguenza i lavori per la ristrutturazione delle stazioni ferroviarie di Genova Brignole e Genova Principe che erano bloccati dallo scorso dicembre. "La società Guerrato, unica rimasta nel consorzio di imprese, - ha concluso Vesco - ultimerà i lavori commissionati da Grandi Stazioni e dovrebbe recuperare il tempo perduto consegnando l'opera entro l'estate del 2013".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana